
Il corso ha la finalità di sensibilizzare i funzionari sul tema dell'anticorruzione. Oltre ad un’introduzione generale al tema e ai legami con il sistema camerale, verranno affrontati l’analisi dei principali strumenti repressivi, la rassegna degli strumenti di prevenzione del fenomeno corruttivo, il codice di comportamento e l’etica pubblica.

Con il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali sono stati delineati una serie di adempimenti e obblighi a carico del Titolare del trattamento.
Il Titolare del trattamento gode pertanto di un potere decisionale in ordine al trattamento dei dati personali: non si limita solo a gestire i dati, ma decide il motivo e le modalità del trattamento, ed è responsabile giuridicamente dell’ottemperanza degli obblighi previsti dalla normativa, nazionale ed internazionale, in materia di protezione dei dati personali.
Occorre, quindi, prepararsi a gestire correttamente questo tipo di adempimento per non subire le pesanti sanzioni previste dal GDPR.